Loris Malaguzzi e la “pedagogia popolare”
Contenido principal del artículo
Abstract
Le esperienze di eccellenza delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia hanno reso famoso Loris Malaguzzi in tutto il mondo. Il grande pedagogista reggiano si è affidato soprattutto alla parola e all’azione: ha scritto solamente articoli occasionali, mentre alcuni capitoli presenti nei libri sono le trascrizioni dei suoi discorsi.
Il presente contributo si interroga si pone una domanda di metodo, vale a dire come e con quali strumenti sia possibile cogliere i nuclei essenziali e gli elementi forti della pedagogia di Loris Malaguzzi.
Parole chiave:
Detalles del artículo
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Battista Quinto Borghi, Il tempo nei servizi educativi per la prima infanzia , RELAdEI. Revista Latinoamericana de Educación Infantil: V. 3 N. 2 (2014): Tiempos y Espacios en la Educación Infantil
- Battista Quinto Borghi, Il curricolo è libertà , RELAdEI. Revista Latinoamericana de Educación Infantil: V. 9 N. 1 (2020): Didáctica, currículo y derechos de la infancia : número homenaje a Miguel Ángel Zabalza